Agricoltura 4.0: progettato anche un mini-rover per valorizzare al massimo le scarse risorse idriche della Calabria Un’ape-drone ronza nei campi come una sentinella per sbarrare gli ingressi negli alveari ai pesticidi che ne minacciano la sopravvivenza mentre un mini-rover sintetizza rilevazioni dal terreno e dati meteo per razionalizzare l’irrigazione. Nonno Mimmo e nonno Giovanni, vent’anni…
L’Associazione apicoltori calabresi elegge il nuovo consiglio direttivo.
Luigi Albo subentra a Gaetano Mercatante. L’associazione in prima linea nella lotta al coleottero Aetina Tumida, letale per le api. L’Associazione apicoltori calabresi elegge il nuovo Consiglio direttivo
Salute delle api e apicoltura sostenibile
Salviamo l’ape autoctona
Gli apicoltori biologici di UPBIO esprimono preoccupazione per le minacce di sopravvivenza a cui sono sottoposte le api autoctone. Numerose sono le circostanze, tra queste i pesticidi, e, più in generale, un ambiente agricolo sempre più semplificato. Il modello culturale che ha spinto verso l’industrializzazione dell’agricoltura ha contaminato anche la apicoltura. In Sud America, nel…
MIELI DI CALABRIA
• Studio di caratterizzazione • Il valore nutraceutico e nutrizionale
Api, il cambiamento climatico è una delle più grandi minacce per le specie selvatiche
di Agnese Codignola L’articolo originale su Il Fatto Alimentare Uno dei fattori che più minacciano le api selvatiche è il cambiamento climatico, poiché le sue conseguenze ricadono su ogni aspetto della vita di questi insetti. Se poi si considerano gli effetti moltiplicatori di altri fattori come la presenza di insetticidi e parassiti e la perdita…