Gentili rilevatori,
con questa settimana riprende la produzione di cartografia fenologica relativa ad Olivo e la pubblicazione dei rilievi fenologici per Castagno.
L’elaborazione odierna si basa su:
9 osservazioni per Vitis vinifera L. cv Cabernet sauvignon
11 per Vitis vinifera L. cv Chardonnay
19 per Robinia pseudoacacia L.
5 per Sambucus nigra L.
10 per Olea europaea
8 per Castanea sativa.
Le carte fenologiche sono scaricabili all’indirizzo:
http://iphen.entecra.it/cma/iphen
Il bollettino con il commento all’andamento meteorologico dell’ultima settimana ed alle carte fenologiche è scaricabile all’indirizzo:
http://cma.entecra.it/iphen/bollettini.asp
La prossima emissione avrà luogo Venerdì 13 Maggio.
Il termine ultimo per l’invio delle osservazioni è fissato per Giovedì.
Cordiali saluti,
Gabriele Cola, Simone Parisi e Luigi Mariani, Roberta Alilla, Chiara Epifani e Giovanni Dal Monte.
a tale proposito voglio ricordare ai soci che l’Aprocal è firmataria di un documento, condiviso con ABC (Associazione Agricoltura Biologica Calabria) e l’Associazione dei Medici per l’Ambiente
indirizzata al presidente della Regione Calabria ….
http://www.gaiacalabria.it/il-psr-calabria-sostiene-una-produzione-integrata-che-fa-uso-di-glifosate/