La risposta di Roberto Pinton di AssoBio Di seguito pubblichiamo la riflessione di un nostro lettore sull’articolo sul miele che abbiamo pubblicato qualche giorno fa. A seguire la risposta di Roberto Pinton, segretario di AssoBio. Io sorrido sempre quando leggo i claim “bio” riferiti al miele, perché le api bottinano sino a oltre 3 chilometri…
Autore: Aprocal
L’agroecologia per il futuro della biodiversità
Il manifesto di oltre 360 ricercatori per un’agricoltura più sostenibile Più di un terzo delle terre emerse è sfruttato e ormai depauperato (a volte in modo irreversibile), e il 62% delle specie viventi è minacciato dall’estinzione. Questo il conto, più che salato, delle attività umane legate all’agricoltura. Conto che sarà al centro della prossima conferenza…
Tosse e mal di gola, un cucchiaino di miele funziona più dell’antibiotico
Secondo uno studio dell’università di Oxford le qualità antinfiammatorie dell’alimento hanno effetti positivi su sintomi, frequenza e severità delle malattie dell’apparato respiratorio Un cucchiaino di miele è meglio di un antibiotico, per malanni di stagione come tosse e mal di gola o piccole infezioni del tratto respiratorio. E poiché l’antibioticoresistenza è un problema in tutto…
Corso di formazione ONLINE
“La nutrizione in apicoltura: alimenti, tecniche di somministrazione e gestione in apiario”
REG. UE 1308/2013Bando Apistico Regionale – Annualità 2019/2020 Azione A – Sottoazione A.1.2.Corsi di aggiornamento e formazione rivolti a privati Il modulo formativo avrà una durata complessiva di 16 ore, suddivise in due giornate. Le giornate previste da calendario sono:– giovedì 27 agosto 2020 con orario 17.00 – 19.00: incontro introduttivo;– venerdì 28 agosto 2020…
CORSO DI FORMAZIONE ONLINE: La conduzione biologica in apicoltura
Cari soci, cari apicoltori calabresi, finalmente diamo inizio alle attività di cui al programma apistico (Reg. UE 1308/13) che, conseguentemente alle limitazioni normative introdotte dai vari Decreti del Presidente del Consiglio in seguito al manifestarsi dell’emergenza sanitaria “COVID-19”, l’Associazione Aprocal ha dovuto rimodulare variando attività o cancellando degli incontri e revisionando attività originariamente previste. Questo…
Slow Bees
«Se tutta l’umanità scomparisse, il mondo tornerebbe al profondo stato di equilibrio che esisteva diecimila anni fa. Se gli insetti scomparissero, l’ambiente crollerebbe nel caos.» Edward O. Wilson, biologo